Privacy & Cookie Policy - Dott.ssa Maria Cristina Mele
PERCHE’ QUESTO AVVISO
Grazie per dedicare qualche minuto alla consultazione di questa sezione del nostro sito Web. La tua privacy è molto importante per la Prof.ssa Maria Cristina MELE e per tutelarla al meglio, ti forniamo queste note in cui troverai indicazioni sul tipo di informazioni raccolte online e sulle varie possibilità che hai di intervenire nella raccolta e nell’utilizzo di tali informazioni nel sito.
Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell’art.13 del D.Lgs. n° 196/2003 del Codice in materia di protezione dei dati personali a coloro che interagiscono con i servizi Web della Prof.ssa Maria Cristina MELE, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: http://mariacristinamele.it corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale della Prof.ssa Maria Cristina MELE.
L’informativa è resa solo per il sito del http://mariacristinamele.it di proprietà della Prof.ssa Maria Cristina MELE e non anche per altri siti Web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art.29 della Direttiva Europea N° 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità , i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il titolare del trattamento dei dati è la Prof.ssa Maria Cristina MELE (C.F MLEMCR60E63H501Z)
LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti connessi ai servizi Web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede della Prof.ssa MELE e sono curati solo dal personale tecnico incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (quali newsletter, ecc) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.
TIPI DI DATI TRATTATI
Dati di navigazione I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito solo su richiesta degli organi di vigilanza preposti.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonchè degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
COOKIES
Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, nè vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
FACOLTATIVITA’ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta alla Prof.ssa MELE o comunque indicati in contatti per sollecitare l’invio di materiale informativo o di altre comunicazioni. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
PARTE RISERVATA PER I MINORENNI
Nessuna persona di età inferiore ai 18 anni, senza previo consenso dei genitori o di chi ne fa le veci, potrà inviare informazioni a questo sito Web, né tantomeno potrà fare acquisti o perfezionare atti legali presso questo sito senza il suddetto consenso, a meno che ciò non sia consentito dalle norme in vigore.
MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettifica (art.7 del D.Lgs. n° 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Chiunque dovesse avere dubbi riguardanti il rispetto della politica per la tutela della privacy adottata dalla Prof.ssa Maria Cristina MELE, la sua applicazione, l’accuratezza dei tuoi dati personali o l’utilizzo delle informazioni raccolte può contattarci tramite e-mail all’indirizzo info@mariacristinamele.it
INFORMATIVA SUI COOKIES
Il “cookie” è un file di testo che può essere conservato in uno spazio dedicato sul disco rigido del dispositivo utilizzato dall’utente (ad es. computer, tablet, smartphone, etc.) nel momento in cui l’utente visita il sito attraverso il browser scelto, e può essere soggetto al consenso dell’utente, a meno che non si tratti di cookies tecnici. Il cookie permette di identificare il dispositivo in cui è conservato il cookie stesso per tutto il periodo di validità o registrazione del cookie.
I cookie possono essere utilizzati per rendere l’uso del Sito più semplice e per meglio adattarlo ai vostri interessi e bisogni. I cookie possono anche venire usati per aiutare a velocizzare le vostre future esperienze ed attività sul nostro Sito, al fine di consentirvi un accesso ricco e personalizzato a servizi essenziali, oltre che per fornirne altri che potrebbero migliorare la vostra visita. Inoltre usiamo i cookie per compilare statistiche anonime aggregate che ci consentono di capire come le persone usano i nostri Siti e per aiutarci a migliorare la struttura ed i contenuti di questi Siti. Confidiamo nel fatto che questo massimizzi la fiducia degli utenti nei nostri servizi.
Tuttavia, è possibile modificare in ogni momento le impostazioni relative ai cookies. Di seguito sono fornite maggiori informazioni circa i cookies e sulle modalità di gestione delle relative impostazioni.
Che tipi di cookie utilizziamo?
Cookie tecnici
Questi cookie sono essenziali per il corretto funzionamento del sito, consentono alle persone di navigare sui nostri siti internet e di sfruttarne le caratteristiche. Esempi includono la memorizzazione di azioni precedenti (testi inseriti) quando si ritorna ad una pagina nel corso della medesima sessione. Questi cookie non vi identificano come individui. Se non si accettano questi cookie, la resa del sito internet, o sezioni dello stesso, potrebbero risultare impattate.
Nel sito web www.urologo.info vengono utilizzati solo cookie di sistema di WordPress atti a garantire la corretta funzionalità del sito, per maggiori dettagli vedi https://codex.wordpress.org/WordPress_Cookies
Cookie Analytics
I cookie in questa categoria vengono utilizzati per registrare informazioni sull’uso del sito. Useremo queste informazioni in merito ad analisi statistiche aggregate al fine di migliorare l’utilizzo del sto e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal sito stesso o da domini di terze parti. (vedi “Cookie di terze parti”)
Cookie di terze parti
Facciamo uso di fornitori (Google Analytics) che possono altresì impostare cookie sul vostro dispositivo per nostro conto quando visitate i nostri Siti, al fine di consentirgli di erogare i servizi che stanno fornendo. Anche gli eventuali collegamenti a terzi o le pubblicità presenti sul nostro sito possono utilizzare i cookie, cliccando sul collegamento al sito di una terza parte o su una pubblicità l’utente potrà ricevere questi cookie. Non possiamo controllare la raccolta o l’uso delle informazioni da parte di questi terzi, i cui cookie non sono soggetti alla presente Informativa sulla Privacy. Tuttavia potete negare il consenso alla loro installazione collegandovi al seguente link del sito terzo:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it-IT
Come posso controllare o cancellare i cookies?
Puoi rifiutare qualsiasi tipo di cookies e potrai navigare ugualmente nel nostro sito. Devi sapere che la prosecuzione della navigazione mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un’immagine o di un link) comporta la prestazione del consenso all’uso dei cookie.
La maggioranza dei browser Internet sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico. Potete modificare queste impostazioni per bloccare i cookie o per avvertirvi che dei cookie vengono mandati al vostro dispositivo. Esistono svariati modi per gestire i cookie. Vi preghiamo di fare riferimento al manuale d’istruzioni o alla schermata di aiuto del vostro browser per scoprire come regolare o modificare le impostazioni del vostro browser. Se disabilitate i cookie di cui facciamo uso, ciò potrebbe influenzare la vostra esperienza mentre vi trovate sul nostro Sito, per esempio potreste non essere in grado di visitare certe sezioni o potreste non ricevere informazioni personalizzate quando visitate il sito.
Se usate dispositivi diversi tra loro per visualizzare e accedere ai Siti Internet (per esempio, computer, smartphone, tablet, ecc.), dovrete assicurarvi che ciascun browser su ciascun dispositivo sia regolato per riflettere le vostre preferenze relative ai cookie.
Scelte disponibili attraverso il browser
E’ possibile configurare il browser per consentire la memorizzazione di cookies sul proprio dispositivo, per rifiutarli automaticamente o per rifiutarne alcuni. E’ possibile, inoltre, configurare il browser in modo tale da visualizzare la richiesta di accettazione o rifiuto dei cookies prima che il cookie sia installato. Per maggiori informazioni, si veda la sezione sub c) “Come esercitare le scelte nel browser”.
(a) Accettazione dei cookies
L’utente può decidere se accettare o meno l’installazione di cookies sul proprio dispositivo. L’utente è libero di fare la sua scelta e di modificarla in ogni momento attraverso le impostazioni del browser utilizzato sul dispositivo. Se il browser viene impostato nel senso di accettare l’installazione di cookies sul dispositivo dell’utente, i cookies utilizzati dalle pagine web visitate saranno memorizzati temporaneamente in uno spazio dedicato del dispositivo dell’utente. Essi saranno leggibili solo da chi installa il cookie.
(b) Rifiuto dei cookies
Nel caso in cui l’utente scelga di rifiutare l’installazione di cookies sul proprio dispositivo, o in caso di rimozione di cookies già memorizzati, non sarà possibile utilizzare delle funzionalità necessarie per navigare all’interno di alcune sezioni del Sito. E’ il caso, ad esempio, di alcuni contenuti o servizi che richiedono di effettuare il log-in per l’accesso. Inoltre, in relazione alla compatibilità tecnica, potrebbe risultare impossibile riconoscere il tipo di browser utilizzato dall’utente sul proprio dispositivo, la lingua di default o il paese da cui il terminale è connesso. Se il browser è impostato per rifiutare l’installazione di cookies sul dispositivo, non assumiamo alcuna responsabilità in merito alla ridotta funzionalità dei servizi derivante dalla mancata autorizzazione alla conservazione e alla visualizzazione delle informazioni necessarie per il pieno funzionamento del Sito e dei servizi.
(c) Come esercitare le scelte nel browser
Ogni browser offre diverse modalità di gestione dei cookies e delle relative impostazioni. La configurazione del browser è descritta nel menu “Aiuto” (Help) della barra degli strumenti situata nella maggior parte dei browser, ove sono fornite informazioni circa le modalità con cui modificare le impostazioni relative ai cookies.
Per Internet Explorer™: http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Block-or-allow-cookies
Per Safari™: http://docs.info.apple.com/article.html?path=Safari/3.0/it/9277.html
Per Chrome™: http://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=it&hlrm=en&answer=95647
Per Firefox™: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
Per Opera™: http://help.opera.com/Windows/10.20/it/cookies.html